Cataloghi online
OPAC delle biblioteche veneziane (comprende anche Università Ca' Foscari e IUAV)
OPAC Servizio Bibliotecario Nazionale
MetaOPAC Azalai
Catalogo della biblioteca archivio "Renato Maestro" della Comunità ebraica di Venezia
Vocaboloario Treccani
Dizionario etimologico
dalla rivista Tradurre, un utile elenco di dizionari e altre risorse, cartacee e online compilato da Norman Gobetti
Biblioteche veneziane
Cataloghi della Biblioteca della Fondazione Scientifica Querini Stampalia
Biblioteca Nazionale Marciana
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini (la Manica Lunga)
Biblioteca del Museo Correr
Biblioteca dell'Archivio Storico delle Arti Contemporanee (ASAC) della Biennale
Biblioteca di Ca' Pesaro (Museo d'Arte Moderna)
Biblioteca di Palazzo Mocenigo (Museo del Tessuto)
Biblioteca Archivio Renato Maestro della Comunità ebraica veneziana
Biblioteca San Francesco della Vigna
biblioteche universitarie veneziane:
mappa delle biblioteche IUAV
le biblioteche di Ca'Foscari (SBA-Sistema Bibliotecario di Ateneo)
Altri siti utili:
un serbatoio di informazioni e spunti: Biblit
glossarissimo, una utilissima raccolta di glossari
mai più soli: il Sindacato Traduttori Editoriali
il sito dei liberi professionisti traduttori
l'Indice dei libri del mese... che non dimentica mai di citare i traduttori
"Tradurre", di Pier Paolo Giarolo, un video bellissimo sul mestiere del traduttore
aldo busi sulla traduzione
tradurre. pratiche teorie strumenti
una brava: monica pareschi
podacst della puntata di "la lingua batte" (trasmissione di radio3rai) dedicata alla traduzione
recensione di The Cahier Series sul TLS
the art and craft of translating fiction, su BBC Radio 4
la traduzione come forma di riflessione: intervista a Riccardo Duranti
Delfina Vezzoli ospite di Nuovo e Utile con il suo discorso sulla traduzione tenuto all'Università d Urbino
Paolo Armelli su Liberlist a proposito della traduzione editoriale
si parla di libri anche su:
il blog di minimum fax
Lipperatura, il blog di loredana lipperini
siti e blog (di) amici
daniela murgia, illustratrice
matteo alemanno, fumettista
federico varese, esperto di mafia
antonio scarponi, artista e designer
irene gòmez, artista
agenzia letteraria ac2 di anna mioni
public studio (Elle Flanders e Tamira Sawatzky), architettura&arte da Toronto, Canada
philip morre, poeta
Beit Venezia - centro veneziano di studi ebraici internazionali
cosmo laera, fotografo
The Delhi Walla, aka Mayank Austen Soofi - oh the nice people you meet, when living in Venice. And hey, that is me!
Blog sulla vita veneziana:
Alan Rogers: Walking in circles

la stanza di Jacopo
La stanza di Jacopo o.n.l.u.s. è un’associazione no profit nata allo scopo di offrire sollievo alle persone che si trovano ad assistere un proprio caro in situazioni di emergenza, creando piccole oasi di accoglienza all’interno delle strutture ospedaliere. La segnalo sul mio sito in ricordo dell'amico Peppe Clemente (1968-2014), Questo sito è molto merito suo.

Dal 2018 l'Associazione Mediterranea lotta per trasformare in una efficace pratica collettiva di soccorso l'idea di un mondo più accogliente. Con intrepida fantasia ha acquistato il rimorchiatore Mare Jonio e con l'aiuto di tanti sostenitori ha già portato in salvo quasi mille persone destinate ad annegare nel Mare Nostrum, o ad essere rispedite a soffrire in Libia per colpa di politiche razziste.